L'acromegalia è una condizione rara in cui l'organismo produce in eccesso l'ormone della crescita (GH), causando una crescita più rapida di tessuti ed ossa.1
Il termine acromegalia deriva dal greco: akros "estremità" e megas "grandi", ad indicare la crescita anormale di mani e piedi.2
Generalmente passano anni prima che una serie di sintomi porti alla diagnosi di acromegalia, viene stimato un ritardo della diagnosi di 6-20 anni dalla comparsa dei primi sintomi.3
L'eccesso di GH nei bambini e negli adolescenti viene chiamato gigantismo.1
INCIDENZA E PREVALENZA:
FISIOLOGIA, IL RILASCIO DELL'ORMONE DELLA CRESCITA:
L'ormone della crescita, noto anche come ormone somatotropo o somatropina (Growth Hormone, GH o STH), è una proteina prodotta dall'ipofisi, una piccola ghiandola localizzata alla base del cervello, a sua volta controllata da un'area cerebrale detta ipotalamo.7
L'ormone della crescita, come suggerisce il suo nome, svolge un ruolo importante nel regolare la crescita e il metabolismo dell'organismo. Questo ormone agisce su ossa, cartilagini, muscoli e fegato attraverso la produzione di particolari sostanze, dette somatomedine (IGF1: insulin-like growth factor), responsabili dell'accrescimento osseo. Inoltre, interviene direttamente sui tessuti producendo effetti metabolici quali l'aumento dei trigliceridi e del glucosio nel sangue e della sintesi delle proteine nei tessuti. L'effetto finale, quindi, è quello di stimolare la "costruzione" di tessuti e organi.7
FISIOLOGIA, EFFETTI DIRETTI ED INDIRETTI DEL GH:
SINTOMI DELL'ACROMEGALIA:14
DIAGNOSI:
RIFERIMENTI
1. NHS England. Acromegaly.
2. The Pituitary Foundation. Acromegaly.
3. Sesmilo G et al Prevalence of acromegaly in patients with symptoms of sleep apnea .
4. Acromunity. How common is acromegaly.
5. Orphanet. Definition of acromegaly.
6. LavrentakiA, et al. Epidemiology of acromegaly: review of population studies. Pituitary.2017 Feb;20(1):4-9.
7. https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/o/ormone-della-crescita
8. VIVO pathophysiology. Growth hormone (Somatotropin).
9. KasukiL, et al. Determinants of morbidities and mortality in acromegaly. Arch Endocrinol Metab. 2019;63(6):630-637
10. Endocrine Web. Acromegaly causes.
11. WebMD. What are adenomas?
12. Caron P et al. Signs and symptoms of acromegaly at diagnosis: the physician's and the patient's perspective in the ACRO-POLISstudy. Endocrine 2018; 63: 120-129
13. Data on File. ADV/LAN/PM/0017. October 2020
14. National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases. Acromegaly. .
15. Lugo, G et al. Clinical manifestations and diagnosis of acromegaly. Int J Endocrin.2012 (2012): 540398
16. Endocrine Web. Acromegaly diagnosis.
IT/LAN/NP/0006 - 26/05/2025